Emergenza Ucraina. Piattaforma per richiedere il contributo di sostentamento.
Si rende noto che dal 29 Aprile 2022 e’ disponibile la piattaforma della Protezione Civile https://contributo-emergenzaucraina.
Si rende noto che dal 29 Aprile 2022 e’ disponibile la piattaforma della Protezione Civile https://contributo-emergenzaucraina.
Con la presente si comunica che oggi, 03/05/2022 sono state pubblicate sul sito della SVIME le graduatorie relative alle procedure di selezione, pubblicazione questa che ha valore di notifica.
Con riferimento alle disposizioni nazionali di coordinamento dell’accoglienza di cittadini ucraini in fuga dal proprio paese in guerra, il Comune di Santa Venerina avvia una ricognizione su tutto il territorio comunale, delle disponibilita’ di famiglie e singoli all’accoglienza temporanea dei nuclei familiari provenienti dall’Ucraina, composti in gran parte da donne (mamme, nonne e zie) con figli anche minori al seguito.
In allegato tutte le informazioni utili per i cittadini ucraini fuggiti dal conflitto in corso, che fanno ingresso sul territorio nazionale, al fine di regolarizzare al piu’ presto la propria presenza ed accedere celermente all’assistenza sanitaria e logistica.
Il Sindaco, avvisa i gestori delle attivita’ che vendono generi alimentari e beni di prima necessita’, di voler manifestare il proprio interesse a stipulare apposita convenzione con questo Comune per l’utilizzo dei buoni spesa erogati, ai sensi dell’articolo 53 comma 1 D.
Si comunica che il Comune di Santa Venerina è stato accreditato tra gli enti disponibili ad accogliere studenti iscritti all’Univeristà degli Studi di Catania.
In allegato i moduli che le attivita’ produttive che hanno manifestato la disponibilita’ ad accettare i buoni spesa/vouchers regionali destinati alle famiglie in difficoltà economiche a causa dell’emergenza COVID-19 (quota poc 2014-2020).