Rate e scadenze TARI 2014
Delibera del Consiglio comunale n. 34/2014 relativa alle rate ed alle scadenze del versamento TARI per l' anno 2014
Scadenze iuc: imu, tasi, tari
La nuova imposta introdotta nella Legge di Stabilità 2014 ingloba tasse e tributi dovuti in relazione alla casa ed alla produzione di rifiuti.
Scarica e leggi il comunicato completo
L'imposta è composta da più parti: l'imposta IMU sul possesso di immobili (escluse le prime abitazioni), la tariffa TARI sulla produzione di rifiuti (ex Tia, Tarsu, Tares) e quella TASI che copre i servizi comunali indivisibili (manutenzione, illuminazione, etc.) con una quota anche a carico dei locatari. La IUC è dunque una Service Tax composita, che si paga sia rispetto al possesso di un immobile sia alla sua locazione, applicabile tanto ai proprietari quanto agli inquilini.
Delibera n.11 del 17 aprile 2013 - Modifica del regolamento dell'imposta municipale unica.
Il terremoto di Linera - 100° anniversario
L'8 maggio 1914, un disastroso terremoto colpì il nostro territorio e particolarmente i centri di Linera, Maria Vergine, Cosentini e Bongiardo, provocando ingentissimi danni e numerose vittime.
Consultorio familiare

Il Consultorio Familiare di Santa Venerina è un servizio dell’ASP 3 di Catania, di consulenza e di assistenza rivolto alla donna, alla coppia, alla famiglia.
Ci occupiamo di:
- Consulenza per paternità e maternità responsabile
- Informazione, consulenza e certificazione per interruzione volontaria di gravidanza
- Diagnosi precoce del carcinoma al collo dell’utero – screening con lettera di invito (25-64 anni)
- Visite ginecologiche
- Consulenze, visite, incontri informativi sulla menopausa
- Percorso Nascita: assistenza alla gravidanza, certificazioni legali, incontri e corsi di accompagnamento alla nascita, consulenza e sostegno all’allattamento materno
- Consulenza psicologica e sociale ai singoli, alle coppie, alle famiglie
- Sostegno alla genitorialità
- Mediazione familiare
- Informazione e consulenza su affido ed adozione
- Educazione sessuale
- Spazio giovani
L’equipe di professionisti è composta da:
- una ginecologa
- una psicologa
- un’assistente sociale
- un’infermiera
Il Consultorio attua interventi di prevenzione e promozione, sostegno e cura operando in maniera diversificata, specialistica e integrata in collaborazione con altri Servizi sociali e sanitari, Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta, Istituzioni e Associazioni pubbliche e private presenti sul territorio.
L'accesso al consultorio è libero, non è infatti necessaria la prescrizione del proprio medico.
Il Consultorio Familiare di norma non risponde alle richieste d’urgenza per le quali invia ai servizi appositamente predisposti. Le visite si effettuano su prenotazione anche telefonica, in base alle disponibilità esistenti e al problema presentato.
Siamo aperti al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle ore 9,00 alle ore 13,00, martedì pomeriggio dalle ore 15,30 alle ore 17,30.
Per le prenotazioni chiamare al numero 095 954717, preferibilmente dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,00 alle ore 9,00.